
John Christopher Depp II, in arte Johnny Depp è nato ad Owensboro (Kentucky) il 9 giugno 1963. Attore, regista e chitarrista statunitense, ha ricevuto tre candidature all’Oscar per i film “Pirati dei Caraibi: La maledizione della prima luna”, “Neverland – Un sogno per la vit”a e “Sweeney Todd: Il diabolico barbiere di Fleet Street”. Ha vinto il Golden Globe come miglior attore per quest’ultimo film, dopo essere stato candidato più volte al premio.
- Nightmare: dal profondo della notte (A Nightmare on Elm Street), regia di Wes Craven (1984)
- Posizioni promettenti (Private Resort), regia di George Bowers (1985)
- Platoon (Platoon), regia di Oliver Stone (1986)
- Cry Baby (Cry Baby), regia di John Waters (1990)
- Edward mani di forbice (Edward Scissorhands), regia di Tim Burton (1990)
- Nightmare VI: La fine (Freddy’s Dead: The Final Nightmare), regia di Rachel Talalay (1991)
- Il valzer del pesce freccia (Arizona Dream), regia di Emir Kusturica (1992)
- Benny & Joon (Benny & Joon), regia di Jeremiah S. Chechik (1993)
- Buon compleanno Mr. Grape (What’s Eating Gilbert Grape), regia di Lasse Hallström (1993)
- Ed Wood (Ed Wood), regia di Tim Burton (1994)
- Don Juan De Marco maestro d’amore (Don Juan DeMarco), regia di Jeremy Leven (1995)
- Dead Man (Dead Man),regia di Jim Jarmusch (1995)
- Minuti contati (Nick of Time), regia di John Badham (1995)
- Donnie Brasco (Donnie Brasco),regia di Mike Newell (1997)
- Il coraggioso (The Brave) (anche regia, 1997)
- Paura e delirio a Las Vegas (Fear and Loathing in Las Vegas) regia di Terry Gilliam (1998)
- Los Angeles senza meta (L.A. without a map), regia di Mika Kaurismaki (1998)
- La nona porta (The Ninth Gate), regia di Roman Polanski (1999)
- The Astronaut’s Wife – La moglie dell’astronauta (The Astronaut’s Wife), regia di Rand Ravich (1999)
- Il mistero di Sleepy Hollow (Sleepy Hollow), regia di Tim Burton (1999)
- The Source – Sulla strada (The Source), regia di Chuck Workman (1999) – Documentario
- The Man Who Cried – L’uomo che pianse (The Man Who Cried), regia di Sally Potter (2000)
- Prima che sia notte (Before Night Falls), regia di Julian Schnabel (2000)
- Chocolat (Chocolat), regia di Lasse Hallström (2000)
- Blow (Blow), regia di Ted Demme (2001)
- La vera storia di Jack lo squartatore (From Hell), regia di Allen e Albert Hughes (2001)
- Lost in La Mancha (2002), regia di Keith Fulton e Louis Pepe
- Pirati dei Caraibi: La maledizione della prima luna (Pirates of the Caribbean: The Curse of the Black Pearl), regia di Gore Verbinski (2003)
- C’era una volta in Messico (Once Upon a Time in Mexico), regia di Robert Rodriguez (2003)
- Secret Window (Secret Window), regia di David Koepp (2004)
- Si sposarono ed ebbero molti bambini (Ils Se Marièrent et Eurent Beaucoup d’Enfants), regia di Yvan Attal (2004) – Cameo
- Neverland – Un sogno per la vita (Finding Neverland), regia di Marc Forster (2004)
- The Libertine (The Libertine), regia di Laurence Dunmore (2004)
- La fabbrica di cioccolato (Charlie and the Chocolate Factory), regia di Tim Burton (2005)
- La sposa cadavere (The corpse bride), regia di Tim Burton, Mike Johnson (2005) – Voce
- Pirati dei Caraibi: La maledizione del forziere fantasma (Pirates of the Caribbean: Dead Man’s Chest), regia di Gore Verbinski (2006)
- Pirati dei Caraibi: Ai confini del mondo (Pirates of the Caribbean: At Worlds End), regia di Gore Verbinski (2007)
- Sweeney Todd: Il diabolico barbiere di Fleet Street (Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street), regia di Tim Burton (2007)
- Gonzo: The Life and Work of Dr. Hunter S. Thompson, regia di Alex Gibney (2008) – voce narrante
- Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo (The Imaginarium of Doctor Parnassus), regia di Terry Gilliam (2009)
- Nemico pubblico – Public Enemies (Public Enemies), regia di Michael Mann (2009)
- When You’re Strange, regia di Tom DiCillo (2009) – voce narrante
- Alice in Wonderland (Alice in Wonderland), regia di Tim Burton (2010)