L’analisi è stata condotta da Google Ipsos su un campione di 400 persone con reddito superiore a 100.000 dollari che hanno acquistato da siti e-commerce per almeno due volte con un valore medio di circa 2500 dollari di spesa.
In Italia? Il 98% delle persone che acquistano online beni di lusso navigano in rete quotidianamente ed utilizza tre differenti dispositivi per le ricerca di informazioni prima di acquistare online, ossia:
- Tablet 35%
- Smartphone 34%
- PC 64%
Il campione intervistato ricerca online informazioni principalmente in due modi:
- il 74% utilizza fonti dirette
- il 65% invece si informa cercando in rete sui motori di ricerca
…ma chi compra beni di lusso direttamente da siti e-commerce è però solo il 7%. Ancora.
Per maggiori informazioni: dreamsnet.it